









Corso post laurea finalizzato a ottenere il titolo di abilitazione “Insegnante di sostegno” nelle scuole secondarie
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Corso qualificante post-laurea finalizzato ad ottenere il titolo di abilitazione insegnante di sostegno per le scuole secondarie. Posti Limitati. Per maggiori informazioni e richiedere la brochure informativa si prega di contattare i nostri uffici oppure via email a info@lestanzedileonardo.it.
La società “Le Stanze Di Leonardo L’Arte Di Studiare” opera dal 2007 in Europa offrendo consulenza per il conseguimento di abilitazioni professionali all’interno dei paesi dell’Unione Europea.
CONTATTACI SUBITO | Informazioni:
Sede di Macerata – Email: info@lestanzedileonardo.it
Mob. 338.1036655
Orario: Lun-Ven 10.00-21.00; Sab 10.00-20.00
Scadenza iscrizioni Gennaio 2023!
Clicca qui per consultare i decreti di riconoscimento del MIUR – New Bulgarian University
Sentenza del Consiglio di Stato n. 2438/2021. (Riconoscimento titolo bulgaro)
Il Consiglio di Stato, ha confermato che il titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito in Bulgaria deve essere riconosciuto dal Ministero dell’istruzione.
Corso post-laurea finalizzato a ottenere il titolo di abilitazione “Insegnante di sostegno” per le scuole secondarie. Progetto sviluppato con la collaborazione esclusiva della New Bulgarian University di Sofia
Le Stanze di Leonardo – l’arte di studiare s.r.l., società di formazione specializzata nel conseguimento di abilitazioni professionali nei paesi dell’ unione europea, offre l’opportunità ai cittadini italiani di partecipare al Corso qualificante post-laurea, per il conseguimento dell’ abilitazione al sostegno secondario in Bulgaria.
Corso qualificante post-laurea per l’acquisizione dell’abilitazione professionale “insegnante di sostegno” in conformità all’Ordinanza sui requisiti statali per l’acquisizione dell’abilitazione professionale “insegnante” adottata con il Decreto del Consiglio dei Ministri 289 del 07/11/2016, prom., GU , n.89 del 11.11.2016 e successive modificazioni, promulgata nella GU , n. 10 del 05.02.2021 e l’Ordinanza 15 del 22.07.2019 sullo statuto e lo sviluppo professionale degli insegnanti, dei dirigenti scolastici e degli altri specialisti in pedagogia, prom. , GU , n. 61 del 02.08.2019.
Novità > Scarica in formato pdf il Decreto Ministeriale valutazione titoli
NORMATIVA
- Direttiva 2005/36/CE
- Direttiva 2013/55/Ce
- D.L.vo n.206 del 6/11/2007
- D.P.R. 14 Febbraio 2016 n.19 – Tabella A (Decreto Classi di concorso)
- FAQ – Riconoscimento Professione Docente – Miur
Procedura per il conseguimento dell’abilitazione al sostegno in Bulgaria:
- Omologazione del titolo (ai sensi dell’art. 30,C.1,P.10 lettera “D” della legge sugli studi universitari nella repubblica bulgara che ne rilascia il rispettivo certificato di omologazione);
- Iscrizione al corso post-laurea;
- Certificato di abilitazione all’insegnamento;
- Certificato di omologazione;
- Certificato di attestazione inerente la legalità della qualifica professionale di insegnante di sostegno di 1^ e 2^ grado rilasciato dal Ministero dell’Istruzione della Bulgaria.
Il nostro servizio di consulenza:
1. Verifica e conseguente procedimento di omologazione del titolo;
2. Iscrizione al corso post-laurea;
3. Traduzione della documentazione necessaria;
4. Pratiche per il rilascio e ritiro del certificato di abilitazione e del certificato di omologazione;
5. Pratiche per il rilascio e ritiro del certificato che attesti la legalità della qualifica professionale di insegnante di sostegno di 1^ e 2^ grado rilasciato dal Ministero dell’Istruzione della Bulgaria;
6. Procedimento di riconoscimento al Miur;
7. Assistenza in loco con il nostro personale per alloggi per il periodo di permanenza a Sofia;
8. Pratiche necessarie presso gli enti bulgari.
NOTA DEL MIUR:
Non sono riconosciuti Master en Profesorado o corsi abilitativi per la qualifica d’insegnante completamente online, sia i tirocini scolastici che gli esami devono essere svolti nel paese (U.E.) di provenienza in cui si acquisisce l’abilitazione all’insegnamento.
Clicca qui per leggere la nota del MIUR
Il tirocinio (praticum) deve essere svolto nel paese (U.E.) in cui si acquisisce l’abilitazione all’insegnamento. Non è riconosciuto il tirocinio svolto in Italia.
Compila il modulo per richiedere la brochure informativa e il programma del corso qualificante. I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori.
Dicono di noi

>>/ “Carissimo, ti ringrazio infinitamente per l’opportunità che mi hai dato, di poter cambiare in positivo una vita scolastica veramente difficile. Il corso è assolutamente fantastico. La struttura, tutta l’organizzazione e le competenze del personale docente è altissimo. Non posso che dirti grazie,grazie,grazie.Un abbraccio e Buone Feste ci vediamo. ”
Marco C. (Terni)
>>/ “Ero titubante al momento dell’iscrizione al corso, invece posso dire che la professionalità e la serietà dimostrata dalla società “Le stanze di Leonardo” è stata assoluta. Mi hanno seguita in ogni fase illustrandomi il tutto con estrema chiarezza. Il percorso è stato svolto senza alcuna difficoltà. Soddisfattissima di tutto. ”
Alessia C. (Roma)
>>/ “Viste le grandi difficoltà riscontrate in Italia, ho deciso di iscrivermi al corso per ottenere l’abilitazione all’insegnamento. Sono stato fortunatissimo perchè ho avuto un sostegno e una continua assistenza da parte della società Le Stanze di Leonardo.”
Leonardo F. (Firenze)
>>/ “Chiarezza e trasparenza in ogni fase. Un’assistenza impeccabile e professionale. Ho svolto il corso per ottenere il titolo di abilitazione all’insegnamento senza alcun problema. Grazie, consiglierò sicuramente ai miei colleghi di seguire lo stesso iter.”
Francesca V. ( Bari)
>>/ “Un corso chiaro, preciso e dettagliato. In Bulgaria mi sono trovata benissimo grazie alla professionalità e all’assistenza della società che mi ha guidata e supportata in ogni fase. Esperienza ottima e raccomandata ! Grazie”
Luisa G. (Salerno)